Mi sono laureato nel 1961 a Roma con una tesi in Filosofia teoretica con Ugo Spirito ottenendo il massimo dei voti e la lode. Ho poi intrapreso a Parigi un’analisi personale con O. Mannoni. Successivamente ho fatto un’analisi didattica con B. Bartoleschi e attraversato il training psicoanalitico freudiano diventando nel 1972 membro associato della SPI e dell’IPA dalle quali sono stato allontanato nel 1976 per le critiche rivolte al processo di formazione. Ho contribuito alla diffusione della cultura psicoanalitica in Italia traducendo lavori di Bion, Erikson e Mannoni e favorendo la traduzione di autori come Winnicott, Meltzer, Millner, Money-Kyrle, Racker, Rosenfeld, Shaffer. Dal 1972 al 2000 ho insegnato Psicologia generale, Psicologia dinamica e Psicologia della comunicazione nelle Università di Siena, Roma, Napoli e Lecce. I miei interessi non sono rimasti chiusi nell’ambito della psicoanalisi e della psicologia, come testimoniano gli scritti su Dewey, Kant, Machiavelli e Marx. Iscritto all’albo degli psicologi del Lazio lavoro attualmente come psicoterapeuta e come docente in corsi di formazione all’esercizio della psicoterapia.
Prossimi appuntamenti
-
Bologna, 15 febbraio 2025. Riccardo Marco Scognamiglio ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane.
Gli ibernati. Dal narcisismo dell’Io al narcisismo del You. Nel 1984 il sociologo Christopher Lasch evidenziava come l’indiscusso trionfo dell’individualismo poggiasse in verità sul proprio […]
- Bologna, 15 febbraio 2025. “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”.
-
Bologna, 8 febbraio 2025. “Seminari Clinici di Supervisione”.
I “Seminari Clinici di Supervisione” sono incontri di supervisione e discussione di casi clinici. Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Bologna, per l’anno 2025, un percorso […]
-
Parma, 4 febbraio 2025. “Seminari Clinici di Supervisione”.
Il giorno 4 febbraio 2025, con il coordinamento di Silvia Marchesini, a Parma si terrà un incontro, nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione”. L’incontro avrà luogo dalle 10,30 alle 13,00. Sarà possibile […]
-
Bologna, 18 gennaio 2025. Paolo Migone ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane.
Il problema della validazione della psicoterapia Vengono discusse alcun tematiche legate alla questione della validazione della psicoterapia e della psicoanalisi, tra cui le seguenti: la differenza […]
-
Bologna, 18 gennaio 2025. “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”.
Sabato 18 gennaio 2025: primo incontro 2025 del Gruppo “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”. Il Gruppo di Studio di “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza” è coordinato da Marianna Bolko ed attivo dal 1990. […]
-
Modena, 14 gennaio 2025. “Seminari Clinici di Supervisione”.
Nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione” di Psicoterapia e Scienze Umane, coordinata da Dante Comelli e Daniele Vecchi, il giorno 14 gennaio 2025 (dalle ore 9,30 alle 12,30),si terrà un incontro di supervisione e […]
-
Modena, 28 novembre 2024. “I meccanismi di difesa”.
Il giorno 28 novembre 2024 si terrà a Modena, con il coordinamento di Dante Comelli, il quarto incontro dell’anno 2024 del Gruppo di Studio e di Lettura. […]
-
Bologna, 23 novembre 2024. Seminari Clinici di Supervisione.
I “Seminari Clinici di Supervisione” sono incontri di supervisione e discussione di casi clinici. Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Bologna, per l’anno 2024, un percorso […]
-
Modena, 19 novembre 2024. Seminari Clinici di Supervisione.
Nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione” di Psicoterapia e Scienze Umane, coordinata da Dante Comelli e Daniele Vecchi, il giorno 19 novembre 2024 (dalle ore 9,30 alle 12,30),si terrà un incontro di supervisione e […]