Maurizio Balsamo è psichiatra, psicoanalista con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e Maître de conférences-Direttore di ricerca all’Università Paris VII Denis Diderot. È stato direttore della rivista interdisciplinare Psiche, edita da Il Mulino, e dal 2014 dirige la collana “Le vie della psicoanalisi” dell’editore FrancoAngeli. Si è occupato di epistemologia e storia della psicoanalisi (Freud et le destin, [Paris: PUF, 2000];André Green. Il potere creativo dell’inconscio [Milano: Feltrinelli, 2019]), delle psicosi (curando Momenti psicotici nella cura [Milano: FrancoAngeli, 2014] e L’autobiografia psicotica [Milano: FrancoAngeli, 2015]), dell’approfondimento dei concetti psicoanalitici (scrivendo, con Francesco Napolitano, Costruire e ricostruire, [Roma: Borla, 1994], e curando Sessuale, destino e scrittura [Milano: FrancoAngeli, 1998], La regressione nella stanza d’analisi [Milano: FrancoAngeli, 2008], Forme dell’après-coup [Milano: FrancoAngeli, 2009] e Libere associazioni [Milano: FrancoAngeli 2011), del rapporto fra psicoanalisi e storia (curando Psiche e storia[Milano: FrancoAngeli, 2009] e scrivendo Ascoltare il presente. Tempo e storia nella cura psicoanalitica [Sesto San Giovanni (MI): Mimesis, 2019]). Ha fondato con altri colleghi l’associazione di ricerca psicoanalitica Cliname.
Prossimi appuntamenti
-
Bologna, 15 febbraio 2025. Riccardo Marco Scognamiglio ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane.
Gli ibernati. Dal narcisismo dell’Io al narcisismo del You. Nel 1984 il sociologo Christopher Lasch evidenziava come l’indiscusso trionfo dell’individualismo poggiasse in verità sul proprio […]
- Bologna, 15 febbraio 2025. “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”.
-
Bologna, 8 febbraio 2025. “Seminari Clinici di Supervisione”.
I “Seminari Clinici di Supervisione” sono incontri di supervisione e discussione di casi clinici. Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Bologna, per l’anno 2025, un percorso […]
-
Parma, 4 febbraio 2025. “Seminari Clinici di Supervisione”.
Il giorno 4 febbraio 2025, con il coordinamento di Silvia Marchesini, a Parma si terrà un incontro, nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione”. L’incontro avrà luogo dalle 10,30 alle 13,00. Sarà possibile […]
-
Bologna, 18 gennaio 2025. Paolo Migone ai “Seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane.
Il problema della validazione della psicoterapia Vengono discusse alcun tematiche legate alla questione della validazione della psicoterapia e della psicoanalisi, tra cui le seguenti: la differenza […]
-
Bologna, 18 gennaio 2025. “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”.
Sabato 18 gennaio 2025: primo incontro 2025 del Gruppo “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”. Il Gruppo di Studio di “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza” è coordinato da Marianna Bolko ed attivo dal 1990. […]
-
Modena, 14 gennaio 2025. “Seminari Clinici di Supervisione”.
Nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione” di Psicoterapia e Scienze Umane, coordinata da Dante Comelli e Daniele Vecchi, il giorno 14 gennaio 2025 (dalle ore 9,30 alle 12,30),si terrà un incontro di supervisione e […]
-
Modena, 28 novembre 2024. “I meccanismi di difesa”.
Il giorno 28 novembre 2024 si terrà a Modena, con il coordinamento di Dante Comelli, il quarto incontro dell’anno 2024 del Gruppo di Studio e di Lettura. […]
-
Bologna, 23 novembre 2024. Seminari Clinici di Supervisione.
I “Seminari Clinici di Supervisione” sono incontri di supervisione e discussione di casi clinici. Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Bologna, per l’anno 2024, un percorso […]
-
Modena, 19 novembre 2024. Seminari Clinici di Supervisione.
Nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici di Supervisione” di Psicoterapia e Scienze Umane, coordinata da Dante Comelli e Daniele Vecchi, il giorno 19 novembre 2024 (dalle ore 9,30 alle 12,30),si terrà un incontro di supervisione e […]