Edipo e l’antropologia. Dal “triangolo” Freud- Malinowski- Lévi-Strauss al dibattito contemporaneo
Giovanni Pizza, Università di Perugia
Riassunto
La lezione verterà su una ricostruzione del dibattito sul mito-complesso di Edipo nel rapporto fra antropologia, storia delle religioni, psicologia, psicoanalisi e psichiatria. Si partirà dal “triangolo” classico della ricezione delle teorie freudiane nella antropologia funzionalista (Bronislaw Malinowski) e strutturalista (Claude Lévi-Strauss), per poi aggiornare l’analisi agli ultimi trenta anni. In primo luogo, il terreno esotico che costituirà il campo-laboratorio per una relativizzazione critica di Edipo saranno le isole Trobriand, nel pacifico occidentale, oggetto di ricerche di lungo termine da parte della antropologia post-malinowskiana, focalizzate su uno studio sulla costruzione culturale e sociale del genere e della sessualità. In secondo luogo, l’analisi si articolerà in un discorso comparativo sul contesto europeo nelle dimensioni storico-culturali e nelle dialettiche egemoniche fra saperi-poteri, istituzioni-esperienze, soggettività-rapporti sociali, nozione di persona. Nel quadro di una ricostruzione storico-antropologica delle forme e delle pratiche esperienziali inerenti il rapporto fra corpi, emozioni, soggettività e istituzioni, verranno infine affrontati gli aspetti relazionali relativi alle esperienze mimetiche della possessione, dell’estasi e, in generale, degli stati alterati della coscienza.
Riferimenti bibliografici
Bronislaw Malinowski, Sesso e repressione sessuale tra i selvaggi, Boringhieri, Torino, 1969.
Claude Lévi-Strauss, La vasaia gelosa. Il pensiero mitico nelle due Americhe, Einaudi, Torino, 1987.
Annette B. Weiner, Oedipus and ancestors, “American Ethnologist”, vol. 12, 1985, pp. 758-762.
L. L. Langness, Oedipus in the New guinea Highlands?, “Ethos”, vol. 18, n. 4, 1990, pp. 387-406.
Melford E. Spiro, Oedipus Redux, “Ethos”, vol. 20, n. 3. 1992, pp. 358-376.
Giovanni Pizza, Antropologia medica. Saperi, pratiche e politiche del corpo, Carocci, Roma, 2005.
Carlo Ginzburg, Miti emblemi spie (cfr. Freud e l’uomo dei lupi), Einaudi, Torino, 1986.