Psicoterapia e Scienze Umane

                              Programma dei

                      Seminari internazionali 2012

I Seminari internazionali comprendono le seguenti attività: Seminari,

Gruppi di discussione.

Obiettivo dei Seminari è quello di fornire stimoli ed elementi di

formazione permanente su temi di teoria psicoanalitica, teoria della

tecnica e scienze umane.

Ogni Seminario ha un responsabile membro del Comitato Organizzatore.


Date, relatori, titoli

21 gennaio    Antonello Armando (Roma)

Sogno come trauma quotidiano e la responsabilità dell’interprete

 

18 febbraio    Lucilla Albano (Roma)

La teoria psicoanalitica del cinema

 

21 aprile        Alessandro Garella (Napoli)

La conclusione dell’analisi fra teoria, tecnica ed etica

 

19 maggio      Piero Porcelli (Bari)

Sviluppi contemporanei della psicosomatica

 

22 settembre    Patrick Guyomard (Paris)

Lacan e il controtransfert

 

20 ottobre       Nancy Hollander (Los Angeles)

Ideologia della interpretazione psicoanalitica

 

17 novembre     Alberto Luchetti (Roma)

Melanconia dell’Io