Paola Biscussi presenterà un articolo di Otto Kernberg, Restrizioni alla capacità di amare, pubblicato sul numero 138 del settembre 2013 della rivista Gli Argonauti, e tratto dall’International Journal of Psychoanalysis 2011, 92: 1501-1515, nella traduzione di Loretta Zorzi Meneguzzo e Luisa Panarotto. In questo articolo Kernberg apre una riflessione sulle manifestazioni dell’amore passionale.Esamina le potenzialità e le problematiche connesse all’iniziare e mantenere relazioni appassionate ricche di affetti nelle relazioni d’amore, limitandosi in questo studio all’amore eterosessuale.Espone osservazioni in merito all’assenza delle capacità implicate nelle relazioni amorose in varie condizioni psicopatologiche.Relativamente al narcisismo, la mancanza della capacità di innamorarsi è un importante marcatore diagnostico e un sintomo tipico della personalità gravemente narcisisticaIl paziente narcisista ha grande difficoltà nel mantenere una relazione stabile.L’invidia inconscia verso il partner sessuale si manifesta come svalutazione dello stesso e diventa dominante nella relazione.In sostanza, Kernberg mette in evidenza aree di difficoltà di tipo patologico rispetto alla capacità di amare.