LA REALTA’ PSICHICA
Introdotto da Freud nell’Interpretazione dei sogni, il concetto di realtà psichica è stato rapidamente accolto dal mondo psicoanalitico, diventando emblematico del metodo psicoanalitico stesso, volto all’indagine del mondo interno dell’individuo. Periodicamente riproposto all’attenzione dei clinici in rapporto a concetti quali l’esame di realtà, il senso di realtà e il principio di realtà, con il passare del tempo la realtà psichica ha finito con il divenire sinonimo di fantasia inconscia, scostandosi dall’originaria formulazione freudiana. Il seminario intende indagare gli aspetti metapsicologici, epistemologici e psicopatologici della realtà psichica, delineandone le caratteristiche peculiari e le linee di sviluppo per come essa appare all’interno dell’esperienza psicoanalitica.